Pixel Facebook
Zeppole al cioccolato con Amarena Fabbri

Zeppole al cioccolato con Amarena Fabbri

90 minuti

Preparato con
Amarena Fabbri 600g
Acquista ora
Amarena Fabbri 600g

Il cioccolato dà vita ad un'alternativa creativa e gustosa di una ricetta della tradizione, creando una rivisitazione che regala un'esperienza indulgente e innovativa anche ai palati più esigenti, senza perdere il fascino autentico delle zeppole.

INGREDIENTI

Per la crema pasticcera:

  • 250 g di latte
  • 75 g di zucchero
  • 50 g di tuorlo
  • 15 g di amido di mais
  • 13 g di amido di riso
  • 75 g Cioccolato Fondente al 50%
  • la scorza di metà limone
  • metà stecca di vaniglia
  • un pizzico di sale

Per le zeppole: 

  • 100 g di acqua
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di burro
  • 65 g di farina
  • 10 g di cacao
  • 120 g uova

Per decorare:

  • Amarena Fabbri
  • zucchero a velo
Tipologia ricetta
Tipologia ricetta
Dolce
Cottura
Cottura
Quantità per
Quantità per
6
Difficoltà
Difficoltà
Intermedia

PREPARAZIONE

Per la crema pasticcera:

  • Trita finemente il cioccolato con un coltello.
  • Versa in un pentolino il latte con il pizzico di sale, la scorza di limone e la metà stecca di vaniglia tagliata incisa nella parte centrale.
  • In una ciotola, mescola per un paio di minuti, con una frusta, i tuorli e lo zucchero. Aggiungi l’amido di riso e l’amido di mais e mescola con cura finché non saranno incorporati.
  • Porta a bollore il latte poi filtrarlo nel composto di uova e zucchero con l’aiuto di un colino e mescola bene.
  • Versa ora il composto ottenuto in una pentola e ponilo sul fuoco a fiamma medio bassa mescolando continuamente con una frusta.
  • Non appena il composto arriverà ad 85° (per questa operazione ti sarà molto utile un termometro a sonda) aggiungi il cioccolato e mescola finché non si sarà perfettamente sciolto e amalgamato. Sposta la pentola dal fuoco e versa il composto in una pirofila bassa, in modo che la temperatura si abbassi con maggiore rapidità.
  • Copri con pellicola a contatto e quando sarà a temperatura ambiente riponi in frigorifero per almeno 4 ore prima dell’utilizzo.

Per le zeppole:

  • In un pentolino porta a bollore l’acqua, il burro ed un pizzico di sale. Non appena il burro sarà completamente sciolto, abbassa la fiamma e aggiungi in un solo colpo la farina setacciata.
  • Mescola continuamente con un cucchiaio di legno finché la farina sarà assorbita dando vita ad un composto denso. Continua a mescolare per 3 minuti su fuoco medio.
  • Trasferisci ora l’impasto in planetaria monta il gancio a k ed aziona la macchina per agevolare il raffreddamento del composto.
  • Quando l’impasto si sarà raffreddato, aggiungi le uova uno per volta, lasciando prima assorbire completamente il primo prima di aggiungere il successivo
  • Lavora fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e trasferiscilo poi in un sac-à-poche con una bocchetta a stella di almeno 1 cm.
  • Per comodità disegna sul rovescio di un foglio di carta forno, con l’aiuto di una coppa pasta da 7 cm, sei cerchi, distanziati l’uno dall’altro di 4 cm.
  • Seguendo i cerchi disegnati, crea delle piccole ciambelle con due giri di impasto avendo cura di posizionare il secondo giro leggermente verso l’interno e lasciando un piccolo foro al centro.
  • Cuoci a 200 gradi in forno ventilato per 15 minuti, poi abbassa a temperatura a 190 gradi e cuocere per altri 10/12 minuti, finché le zeppole non saranno ben gonfie e dorate. A cottura ultimata spegni il forno e lascia raffreddare le zeppole per 5 minuti con l’anta aperta poi trasferiscile su una gratella.
  • Togli la crema pasticciera dal frigorifero, montala per un minuto con le fruste per ammorbidirla e versala in un sac-à-poche con bocchetta a stella
  • Con la punta delle forbici formare 2-3 fori sotto le zeppole, infilare la punta sottile della sac-à-poche e farcirle, conservando poco meno di ¼ di crema per la decorazione.
  • Una volta raffreddate taglia le zeppole a metà, farcisci la parte inferiore della zeppola con la crema pasticcera, adagiavi sopra tre Amarene Fabbri e richiudi.
  • Disponi al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema e poggiavi sopra un’ Amarena ed un cucchiaio del suo succo. Cospargi la con zucchero a velo e gusta queste delizie!